Tours & attività turistiche a Bologna
Venite a scoprire Bologna con noi! 🏰✨ Siamo un team di guide appassionate di storia e cultura, pronte a offrirti un'esperienza unica nella città delle torri e dei segreti.
🔎 Insieme esploreremo i misteri e le leggende nascoste di Bologna , visitandone gli angoli più emblematici e scoprendo storie sorprendenti che la rendono un luogo unico.
✨Cosa scopriremo?
📍 Piazza Galvani – un angolo ricco di storia e curiosità.
📚 Archiginnasio – la più antica università dell’Occidente.
⛪ Chiesa di Santa Maria della Vita – sede del famoso Compianto .
⛪ Chiesa di Santo Stefano – complesso delle “Sette Chiese”.
🏹 Corte Isolani – e il mistero delle sue frecce nascoste.
🏗️ Le Due Torri (Asinelli e Garisenda) – simbolo di Bologna.
🏛️ Palazzo Re Enzo : dove la storia prende vita.
⛪ Chiesa di San Petronio – la maestosa basilica della città.
🌊 Finestrella del Canale di Reno – la "piccola Venezia" bolognese.
🚶♂️ Partecipa al tour e scopri i 7 segreti di Bologna!
💳 Alla fine del tour potrai valorizzare l'esperienza con una donazione , preferibilmente tramite carta . 🏦✨
A caccia delle Torri!
Sapevi che nel Medioevo Bologna aveva quasi 100 torri? Alcune alte quasi 100 m, come la Torre degli Asinelli, altre più basse e utilizzate come abitazioni fortificate.
Oggi possiamo ammirare circa 23 torri, inglobate nella città moderna.
Noi andremo a caccia di una dozzina di queste, ed esploreremo il centro storico con il naso all’insù!
Per ogni tappa, vedremo 1 o più torri medioevali.
Dove andremo:
- Piazza del Nettuno
- Piazza Maggiore
- Piazza Galileo Galilei
- Piazza dei Celestini e torre Catalani
- Corte e torre Galluzzi
- Piazza Galvani e Archiginnasio
- Via Marchesana (mercato di mwzzo)
- Piazza Minghetti
- Piazza Santo Stefano
- Piazza della Mercanzia
- Torre Asinelli e Garisenda
- Vicolo Mandria
- Piazzetta Prendiparte
- Torre Altabella
- Piazza re Enzo
- Voltone del Podestà
- Piazza Maggiore
Con il biglietto per Palazzo d'Accursio potrete visitare il Municipio di Bologna, salire sulla Torre dell'Orologio e assaggiare prelibatezze bolognesi.
I luoghi che andremo a vedere sono tutti situati nel centro di Bologna. Parleremo di cibo, stile di vita, storia, alcune persone e come si è sviluppata Bologna.
Bologna offre molto di più che solo gustosi cibi e vini.
La città è piena di ristoranti, bar e posti meravigliosi.
Luoghi in cui faremo una passeggiata in città:
-Archiginnasio (Prima Università d'Europa) e Piazza Galvani
-Piazza Maggiore
-Quadrilatero (zona Food)
-Piazza Santo Stefano
-2 Torri
Scopriamolo insieme e divertiamoci!
Tour solo in inglese e solo con prenotazione diretta!
Viaggiando a bordo del San Luca Express potrete raggiungere la maestosa Basilica di San Luca, situata in cima alle colline bolognesi. Ne rimarrete affascinati!
Bologna è definita la Rossa, la Dotta, la Grassa…ma soprattutto, Bologna è la città dei portici.
Fin dal Medioevo, queste strutture, prima in legno poi in muratura, hanno contraddistinto l’evoluzione urbanistica della città.
Presenti dall’XI secolo fino ad oggi, sono uno spazio privato ma aperto e pubblico al tempo stesso.
Circa 45km di portici solo all’interno delle mura cittadine e 60km circa in totale, fanno di Bologna la città con più portici al mondo.
Bologna è ufficialmente la "Città dei Portici" con la nomina di Patrimonio Mondiale UNESCO, arrivata il 28 luglio 2021, direttamente da Fuzhou in Cina. L'iscrizione costituisce un nuovo riconoscimento da parte di UNESCO per la città di Bologna che, nel 2006, è stata dichiarata Città Creativa della Musica.
In questo tour, cammineremo insieme per ammirare i più significativi esempi di portico bolognese.
Dove andremo:
- Piazza del Nettuno
- Portici del Palazzo del Podestà
- Portici del Palazzo Comunale
- Portici Archiginnasio
- Piazza Maggiore
Portici via Farini
- Portici di via Ugo Bassi
- Portici di via Galliera
- Portici via dell’Indipendenza
In questo tour di Bologna in bici passeremo per Piazza Maggiore, la Basilica di San Petronio e molti altri luoghi. È possibile scegliere tra diversi percorsi!
Benvenuti a Bologna, "la Rossa, la Grassa, la Dotta": una città nota non solo per la sua antica Università e per i suoi affascinanti palazzi rossastri, ma anche e soprattutto per la sua impareggiabile gastronomia.
Siete pronti a scoprire i luoghi più nascosti e le delizie culinarie di questa meravigliosa città?
Venite con me, vi porterò alla scoperta dei principali mercati tradizionali, dove la gente del posto è ancora abituata a recarsi quotidianamente per acquistare pane e dolci freschi, pesce, salumi e formaggi, frutta e verdura fresca e molto altro ancora.
Passeggiando per le strette vie del paese vi faremo scoprire le specialità gastronomiche della zona, dandovi preziosi consigli su cosa dovete assolutamente provare durante il vostro soggiorno!
Partiremo dal Mercato delle Erbe e finiremo alla Camera di Commercio, vicino al mercato del Quadrilatero. Vi aspettiamo con grande fame e curiosità!