Tours & attività turistiche a Berlino
Conosci i principali luoghi simbolo del centro e scopri la storia e la cultura di Berlino.
Visiterai le strade dove si è fatta la storia del Novecento e avrai a disposizione le migliori guide italiane pronte a rispondere a tutte le tue domande.
Cosa vedremo:
- Potsdamer Platz
- Muro di Berlino
- Topografia del Terrore
- Ministero dell'aviazione nazista
- Checkpoint Charlie
- Bunker di Hitler
- Memoriale dell'Olocausto
- Porta di Brandeburgo
- Viale Unter den Linden
- Parco Tiergarten
- Reichstag
... e molti altri luoghi e particolari nascosti, meno noti però ricchi di significato per comprendere questa incredibile città.
Berlino è una città dalla storia unica e contrastante: dalla Prussia dei Kaiser alla Prima Guerra Mondiale, dalla presa del potere di Hitler alla distruzione della Seconda Guerra Mondiale, dalla Guerra Fredda al Muro fino alla città vibrante di oggi.
Immergiti con le nostre guide professionali in una passeggiata di due ore e mezzo alla scoperta di Berlino e potrai comprendere come sia potuta diventare una delle città più innovative del mondo.
Ti diamo il benvenuto!
❗ Capacità di gruppo limitata: le prenotazioni di gruppo non possono superare i 6 partecipanti. Se viaggi con un numero maggiore di persone entra in contatto con noi altrimenti non possiamo garantire che potrete fare il tour insieme, anche prenotando con nomi diversi i il gruppo sarà diviso fra le varie guide presenti quel giorno.
- Il tour è sempre garantito anche in caso di pioggia ed è tutto in esterno.
Unisciti a me nella più affascinante passeggiata introduttiva di Berlino!
In due ore o poco più calcheremo le cicatrici della città e rivivremo le atmosfere degli ultimi 150 anni, nella città dove si è consumata la storia che ancora oggi ci riguarda: Berlino Ottocentesca, che guida il cambiamento della società durante la Seconda Rivoluzione Industriale; Berlino Espressionista e dei Ruggenti Anni Venti tra le due Guerre Mondiali; Berlino divisa Guerra Fredda e Muro.
Oggi la città si pone come modello e guida dell'Europa e di tutte le metropoli moderne. Tra sfide urbanistiche e memorie pesanti con cui convivere, Berlino è più che mai viva e innovativa. Anche di come affronta le sfide del futuro, ne avremo modo di parlare.
Ti darò inoltre tutti i consigli su come continuare il tuo soggiorno, forte dei miei 15+ anni trascorsi qui: monumenti, musei, murales, club, ristoranti, birra, mercatini...
Prenota subito! Il tour è limitato a 8 persone adulte!
Attenzione: se non dovesse esserci posto per una o due persone, scirivimi in privato. Se sei con un gruppo grande, invece, chiedi la mia disponibilità per un tour privato.
Ah, Berlino! Dagli umili inizi di un villaggio alla capitale del potente regno, poi all'impero, attraverso l'oscurità e la divisione delle epoche nazista e comunista e tornando alla sua gloria come la capitale che definisce la cultura europea, le tendenze e la fantasia - che posto dove raccontare storie! Nel nostro tour viaggeremo da est a ovest, attraversando tempi, fiumi e storie che, specialmente negli ultimi 200 anni, hanno plasmato non solo la città ma il mondo intero. Lasciate che vi dica chi era Alexander sulla Platz, esiste davvero una Berlino medievale e quali sono i collegamenti tra l'americano e il tedesco Martin Luthers. Aggiungete a ciò l'Università di Humboldt, Checkpoint Charlie e il nostro punto di arrivo, la Porta di Brandeburgo con i suoi ricordi dal tempo del Muro e avrete imparato le basi dell'identità di Berlino. Rivisiteremo anche le storie legate ai momenti più bui della città, della nazione e dell'Europa: l'ascesa al potere di Adolf Hitler, la conseguente guerra e l'Olocausto: il Memoriale ebraico ci ricorderà la fragilità del mondo che ci circonda. Sulla nota di testa sentiti libero di chiederci la scena locale dell'anca e delle feste, molti la chiamano la scena della vita notturna che definisce l'Europa e l'inizio delle tendenze del mondo. Berlino ha imparato la sua lezione: lascia che la sensazione di inclusività, centinaia di culture che coesistono e modellano il mondo per prenderti meglio! Durante il tour vedremo e discuteremo: - Torre della TV - Municipio rosso e resti della vecchia Berlino - Isola dei musei e la Cattedrale di Berlino - Unter Den Linden e Università di Humboldt - Gendarmenmarkt e Book Burning Sites - Checkpoint Charlie e storie del Muro di Berlino - Sito del bunker di Adolf Hitler - Memoriale dell'Olocausto ebraico - Porta di Brandeburgo
Berlino, 1961 : una città, due paesi. Comunismo e capitalismo separati da un muro di 155 chilometri che fronteggiava il settore sovietico e il settore occidentale. 28 anni di famiglie divise, di carri armati faccia a faccia, di comunicazioni interrotte, di cunicoli di fuga, di spie e telefoni rossi, di stazioni fantasma e soprattutto di lacrime.
Oggi, a 34 anni dalla caduta della cortina di ferro , ci chiediamo come abbiano vissuto i berlinesi durante la guerra fredda. Com'era la vita per un berlinese dietro il muro? Quanto è stato importante il ruolo della famiglia e il ruolo delle donne nel socialismo ? Quali erano i metodi di repressione e sorveglianza della Stasi ? Parleremo anche dei tentativi di fuga più famosi e di come si organizzò la resistenza e la rivoluzione pacifica che portò alla caduta del blocco sovietico. Se ti chiedi cosa significhi oggi il muro e se esista ancora: questo è il tuo tour .
Nei tour 'Side to Side' cerchiamo di rispondere a queste domande. Tour per vedere e conoscere Berlino, ma anche per pensarla e sentirla , questa è la nostra filosofia. Di tutto questo parleremo visitando i luoghi più emblematici che sono la testimonianza viva di un passato non troppo lontano.
Dal Check Point Charlie entreremo nella Repubblica Democratica Tedesca, nel settore sovietico e, seguendo le tracce del muro, vedremo tunnel e memoriali alle vittime che hanno perso la vita nel loro tentativo di fuga.
Nel Palazzo delle Lacrime ci metteremo nei panni di chi potrebbe entrare nella Germania dell'Est e di chi potrebbe solo dire addio; un luogo intriso di storia, di un'epoca in cui giustizia era sinonimo di controllo.
Da lì, andremo alla stazione fantasma più famosa di Berlino , la Nordbahnhof , dove si respira ancora, sotto la sua penombra, la sensazione di angoscia che provavano i berlinesi dell'ovest quando attraversavano il confine più sorvegliato d'Europa con la metropolitana.
Nella Bernauerstrasse ci aspetta uno dei tratti più lunghi del muro che si è conservato oggi. Lì vedremo le torri di guardia , la striscia della morte e la Cappella della Riconciliazione , che ci aiuteranno a capire cosa significasse il muro che ha segnato la vita dei berlinesi.
Saremo nel cuore dell'est, il quartiere di Prenzlauer Berg dove, alla fine del tour, potrai scoprire i suoi angoli più emblematici grazie alla guida digitale 'Side to Side East Berlin' che ho preparato con grande cura. Un piccolo regalo che include una selezione dei bar, ristoranti e birrerie più autentici per vivere al meglio il tuo soggiorno a Berlino.
Non esitare e prenota con ' Side to Side Tours' uno dei tour più elaborati e pensati per conoscere la Berlino della Guerra Fredda .
Visita il quartiere più ALTERNATIVO di Berlino.
Con la migliore scena dell'era punk-rock . Qui David Bowie, Iggy Pop, Nick Cave, Depeche Mode , tra gli altri, hanno creato un'atmosfera alternativa e controcultura che si vive ancora oggi nelle sue strade.
Il tour inizia a Rio -Raiser-Platz dove parleremo della trasformazione di Kreuzberg, dall'innalzamento del muro ai giorni nostri.
Passeggiando per il quartiere imparerai la storia e l'evoluzione dei graffiti fino a diventare Street Art. Vedremo murales come l' Astronauta-Cosmonauta , di Victor Ash; Nature Morte, di Roa e The Pink Man , di Blue. E, naturalmente, conosceremo i collettivi 1UP e Berlin Kids, famosi per le loro opere segnate da messaggi di protesta e critica sociale.
Nella seconda parte del tour cammineremo attraverso il simbolo di Berlino, la East Side Gallery, la sezione più lunga del muro di Berlino e la più grande tela d'arte del mondo. Conosceremo gli aspetti sociali di una città divisa da un muro attraverso l'arte.
Attraverseremo l' Oberbaumbrücke, il ponte più affascinante di Berlino, e di nuovo nel cuore di Kreuzberg, vedremo tre impressionanti murales.
Infine, ho preparato delle raccomandazioni per farti continuare a scoprire il quartiere da solo.






















